Circa Elena Devita

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Elena Devita ha creato 133 post nel blog.

Transpotec

Nell'occasione del TRANSPOTEC, 8-11 maggio Rho Fiera, è stato aperto lo sportello legale FAI, con i nostri avvocati Maria Cristina Bruni, Chiara Caponegro e Marisabel Muscatiello. Grande affluenza di visitatori a questa fiera fondamentale per il settore dei trasporti e della logistica. Si e’ parlato di Adr, riforme e sostenibilità. https://avvocati-sl.it/it/studio-eurambrosiano/transpotec/ https://www.fai.it/transpotec-milano-8-11-maggio-2024-calendario-eventi/ [...]

2024-05-13T17:04:07+00:00Categorie: Trasporti|

ASEA – incontri informativi per gli imprenditori

Il seminario ASEA dedicato al CONTRATTO di TRASPORTO ha toccato temi di estremo interesse per il settore quali le implicazioni del contratto in forma scritta di trasporto merci, la responsabilità condivisa, la responsabilità vettoriale, i profili assicurativi e l’importanza degli allegati contrattuali, la fuel surcharge, i noli, i termini di pagamento, prescrizioni e decadenze, [...]

2024-04-22T08:06:50+00:00Categorie: Trasporti|

Annullamento sospensione patente di guida

Il Giudice di Pace di Milano ha annullato il pesante provvedimento, posto a carico di un conducente, di sospensione della patente per un periodo di 4 mesi anziché, del minimo edittale pari a 2 mesi, come previsto dalla norma asseritamente violata, perché ritenuto sproporzionato  e non correttamente motivato. Il Giudice di Pace di Milano, [...]

Whistleblowing e Privacy, un annoso dilemma aziendale

Il 15 luglio scorso è entrato in vigore il D. Lgs. 24/2023 (che recepisce la Direttiva 2019/1937) in tema di whistleblowing: normativa che riguarda le segnalazioni di illeciti amministrativi, contabili, civili o penali, condotte illecite rilevanti ai sensi del D. Lgs. 231/2001 o violazione dei modelli di organizzazione e gestione oltre che illeciti rientranti [...]

2024-03-12T09:56:35+00:00Categorie: Newsletter|Tag: |

Sentenza Consiglio di Stato 1884 2024

Il Consiglio di Stato, con sentenza 1884 2024,  ha completamente capovolto la decisione del Tar che aveva riconosciuto l’illegittimità degli atti del Comune di Milano, adottati per regolamentare la circolazione di veicoli ingombranti di categoria M2, M3, N2 e N3 nella zona a traffico limitato – ZTL “Area B” – dalle ore 07.30 alle ore [...]

IL TAR LOMBARDIA BOCCIA LA DELIBERA DEL SINDACO SALA SUGLI ANGOLI CIECHI

Con la sentenza n 2770 del 23.11.23 il  TAR della Lombardia ha deciso di annullare la delibera del Sindaco di Milano Giuseppe Sala, che obbliga i mezzi pesanti a dotarsi dei sensori per l’angolo cieco. Il nostro Studio aveva già formalizzato in una diffida al sindaco e all’assessora alla mobilità Censi la illegittimità di [...]

Traffico illecito di rifiuti

Si esamina il delitto di attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti recentemente introdotto nel codice penale all’art. 452 quaterdecies. In particolare la norma punisce chiunque, al fine di conseguire un ingiusto profitto, con più operazioni e attraverso l'allestimento di mezzi e attività continuative organizzate, cede, riceve, trasporta, esporta, importa, o comunque gestisce [...]

2023-11-21T10:44:00+00:00Categorie: Newsletter, Trasporti|Tag: |

Sentenza Corte giustizia UE sez. VII – 14/09/2023, n. 246

14.09.2023 La Corte di Giustizia, con sentenza 246 2023, ha deciso la questione in conformità alle conclusioni dell’avvocato generale, dichiarando che “l’articolo 1 della direttiva 92/106 deve essere interpretato nel senso che il trasporto su strada di container vuoti tra un terminal di container e un punto di carico o scarico di merci rientra nella nozione di [...]

Sportello legale

FAI di Milano è lieta di annunciare l’avvio di un nuovo servizio di assistenza e consulenza dedicato alle Aziende di Autotrasporto Logistica. Facendo tesoro dell’esperienza maturata in tanti anni di collaborazione con lo Studio Legale EurAmbrosiano di Milano, apre ora lo Sportello Legale: l’Avv.to Maria Cristina Bruni ed il suo team di esperti in [...]