Circa Elena Devita

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Elena Devita ha creato 133 post nel blog.

Verbali inviati in riferimento alla delibera dell’angolo cieco

Non sempre le contestazioni nei verbali delle autorità competenti sono legittime, anzi, molto spesso all’interno dei verbali notificati vi sono piccole e grandi omissioni o addirittura errori anche nella compilazione del verbale e dell’accertamento effettuato, che portano alla irregolarità del verbale stesso e alla sua conseguente illegittimità, contestabili dinnanzi al Giudice di Pace tramite [...]

Delibera angolo cieco Comune di Milano

Nel podcast K44 “La voce del trasporto” l’Avvocato Maria Cristina Bruni, quale legale fiduciario della Fai Conftrasporto, evidenzia le contraddizioni e le possibili illegittimità dell'obbligo introdotto dal comune di Milano: dal primo ottobre possono viaggiare nell’area B di Milano solo i veicoli industriali sopra le 12 tonnellate equipaggiati con sensori di rilevamento di ciclisti [...]

2023-10-06T16:14:34+00:00Categorie: Trasporti|Tag: |

Attese per le operazioni di carico e scarico

La questione delle attese per le operazioni di carico e scarico rappresenta un elemento di grande attenzione nella negoziazione di un testo contrattuale, sia lato committente che lato vettore e talvolta può essere confuso con quello legato invece ai cosiddetti non meno importanti “prevedibili tempi massimi per le operazioni di carico e/o scarico” della [...]

2023-10-04T08:21:09+00:00Categorie: Newsletter, Trasporti|Tag: |

Diffida al comune di Milano per delibera angolo cieco in vigore dal 2 ottobre 2023

L’ Avv. Maria Cristina Bruni unitamente alle colleghe Avv. Chiara Caponegro e Avv. Marisabel Muscatiello ha inoltrato una diffida al Comune di Milano, chiedendo la sospensione e/o l’annullamento della delibera della  giunta che impone ai mezzi pesanti l’obbligo dei sensori per il cosiddetto  angolo cieco, per poter continuare a circolare all’interno dell’Area B – praticamente tutto il territorio [...]

2023-10-17T11:56:32+00:00Categorie: Trasporti|Tag: |

Autotrasporto, giornata studio FAI

Gli avvocati Bruni, Caponegro e Muscatiello hanno partecipato all'evento organizzato dalla FAI a Parma il 21.9.2023, una giornata di studio in cui con le imprese presenti hanno potuto comprendere meglio e valutare la portata anche di nuove norme come quelle recentissime che disciplinano il noleggio e verificare l'operatività nei diversi settori merceologici del trasporto delle norme come quelle molto [...]

2023-09-28T08:56:07+00:00Categorie: Trasporti|Tag: , |

Legittimità del licenziamento in assenza di comunicazione

Nel rapporto di lavoro le comunicazioni tra le parti e nel caso in esame del dipendente verso il suo datore di lavoro sono importanti e vanno fatte nei tempi e nei i modi corretti. In caso di assenza del dipendente arrestato fra l’altro per motivi estranei alle mansioni lavorative, le comunicazioni vanno fatte comunque, [...]

Decreto lavoro – lavoro intermittente nell’ambito del settore dei trasporti

Con riferimento all’annosa questione del lavoro intermittente il decreto lavoro è intervenuto in relazione al punto 8 del Regio Decreto 06 dicembre 1923, n. 2657 che, tra le attività da considerare di carattere discontinuo, annovera quella del “personale addetto ai trasporti di persone e di merci: personale addetto ai lavori di carico e scarico, esclusi quelli che a giudizio dell'Ispettorato dell'industria e [...]

2024-04-08T08:29:14+00:00Categorie: Lavoro, Trasporti|

Applicazione dell’art. 46 della L. 298/74

Con sentenza n 1201/2023 recentemente il Tribunale di Bologna si è pronunciato sull’applicazione dell’art. 46 della L. 298/74, a norma del quale è soggetto a sanzione pecuniaria amministrativa chiunque disponga l'esecuzione di trasporto di cose con autoveicoli o motoveicoli, senza licenza o senza autorizzazione oppure violando le condizioni o i limiti stabiliti nella licenza [...]

Trasporto senza licenza o senza autorizzazione

11.05.2023 Con sentenza n 1201/2023 recentemente il Tribunale di Bologna si è pronunciato sull’applicazione dell’art. 46 della L. 298/74, a norma del quale è soggetto a sanzione pecuniaria amministrativa chiunque disponga l'esecuzione di trasporto di cose con autoveicoli o motoveicoli, senza licenza o senza autorizzazione oppure violando le condizioni o i limiti stabiliti nella licenza o nell'autorizzazione, [...]

2023-06-21T14:40:22+00:00Categorie: Sentenze, Sentenze trasporti|