Sentenze relative al lavoro – Tribunale, Corte di Appello, Cassazione

Legittimità del licenziamento in assenza di comunicazione

Nel rapporto di lavoro le comunicazioni tra le parti e nel caso in esame del dipendente verso il suo datore di lavoro sono importanti e vanno fatte nei tempi e nei i modi corretti. In caso di assenza del dipendente arrestato fra l’altro per motivi estranei alle mansioni lavorative, le comunicazioni vanno fatte comunque, [...]

Manomissione dell’apparecchiatura cronotachigrafica

Sottoponiamo alla vostra attenzione Sentenza Corte di Cassazione sezione penale n. 40187 del 25 ottobre 2022 che si occupa della manomissione dell’apparecchiatura cronotachigrafica presente sugli automezzi. Il procedimento ha avuto ad oggetto l'imputazione di cui all'art. 437 codice penale consistita nella condotta dell'imputato, quale datore di lavoro, esercitata rispetto all'adozione di cautele antinfortunistiche atte [...]

Periodo di prova e malattia

26.10.2022 Il Tribunale di Milano sezione Lavoro ha riconosciuto con questa sentenza la validità di un patto di prova di durata quadrimestrale relativo all'assunzione di un autista licenziato dopo circa 2 mesi per mancato superamento del periodo di prova. L'indicazione delle mansioni di conducente appariva nella lettera assuntiva con il richiamo alle specifiche declaratorie [...]

2022-11-23T17:22:07+00:00Categorie: Sentenze, Sentenze lavoro|

Accordi sindacali aziendali

25.10.2022 La Corte d'appello di Milano ha ribadito  con sentenza 926 2022 la validità e l'efficacia degli accordi sindacali aziendali conclusi ai sensi e per gli effetti dell'articolo 11 bis del CCNL  logistica trasporto merci e spedizioni, con riferimento alla forfetizzazione degli straordinari e delle trasferte. Detti accordi muniti di clausola di salvaguardia in [...]

Illegittimità del licenziamento basato su contestazioni tardive: diritto alla reintegra nel posto di lavoro

12.01.2022 Il Tribunale di Ravenna, con pronuncia 12.01.2022, ha accolto le difese del lavoratore e ha dichiarato illegittimo l’impugnato licenziamento, condannando la società a reintegrare il dipendente nel posto di lavoro, con ciò applicando la specifica tutela reintegratoria di cui all’art. 18, comma 4, Legge 300/70. Il caso riguarda un lavoratore assunto in una [...]

Accordo sindacale – clausola di decadenza

16.09.2021 L’accordo sindacale aziendale è vincolante ad avviso del giudice anche per il lavoratore che non risulta iscritto ad alcun sindacato né era dissenziente sul contenuto dell’accordo. Soprattutto quando non risultano neppure  iniziative successive del ricorrente contro la nuova disciplina di cui al detto accordo o comunque rimostranze sul contenuto degli accordi in atti. [...]

Diritto di critica del lavoratore

6.10.2021 Da molti anni si discute dello spinoso tema relativo al cd. “diritto di critica” del lavoratore, ai limiti contenutistici imposti dal cd. “dovere di fedeltà” cui il dipendente soggiace, nonché alle sue modalità di divulgazione. La giurisprudenza è sempre più spesso tornata in argomento posto che l’avvento dell’uso sempre più indispensabile e massivo di internet e [...]

2021-10-06T20:08:34+00:00Categorie: Lavoro, Newsletter, Sentenze lavoro|

Licenziamento orale

8/01/2021 La Corte di Cassazione Sez. Lavoro è intervenuta con sentenza n° 149/2021 depositata l’8 gennaio u.s. sul tema del licenziamento “orale”, confermando che: • il ricorrente/lavoratore è gravato dell’onere di dimostrare l’esistenza di un licenziamento, • mentre spetta, di contro, al datore di lavoro dimostrare la legittimità del licenziamento. La Suprema Corte ha, [...]

2021-02-11T11:37:33+00:00Categorie: Sentenze, Sentenze lavoro|

Prescrizione dei contributi previdenziali e delle relative cartelle

31.12.2020 Esiste un termine di prescrizione per i contributi previdenziali non versati, decorso il quale il credito diviene inesigibile. In caso di esecuzione forzata mediante ruolo, è bene verificare se il credito e la relativa cartella non siano già prescritti. La prescrizione della cartella infatti segue i termini previsti dalla legge per il singolo tributo. Si [...]

2021-01-18T11:01:47+00:00Categorie: Sentenze, Sentenze lavoro|

Contratti collettivi – clausola di decadenza

20.11.2020 I contratti collettivi aziendali sono applicabili a tutti i lavoratori dell’azienda sebbene non iscritti alle organizzazioni sindacali stipulanti, con l’unica eccezione di quei lavoratori che, aderendo ad una organizzazione sindacale diversa, ne condividono l’esplicito dissenso dall’accordo. Questo in quanto la tutela di interessi collettivi della comunità di lavoro aziendale e talora la inscindibilità [...]