Caricamento...

Newsletter in ambito diritto del lavoro e dei trasporti

Attese per le operazioni di carico e scarico

La questione delle attese per le operazioni di carico e scarico rappresenta un elemento di grande attenzione nella negoziazione di un testo contrattuale, sia lato committente che lato vettore e talvolta può essere confuso con quello legato invece ai cosiddetti non meno importanti “prevedibili tempi massimi per le operazioni di carico e/o scarico” della [...]

2023-10-04T08:21:09+00:00Categorie: Newsletter, Trasporti|Tag: |

Legittimità del licenziamento in assenza di comunicazione

Nel rapporto di lavoro le comunicazioni tra le parti e nel caso in esame del dipendente verso il suo datore di lavoro sono importanti e vanno fatte nei tempi e nei i modi corretti. In caso di assenza del dipendente arrestato fra l’altro per motivi estranei alle mansioni lavorative, le comunicazioni vanno fatte comunque, [...]

Applicazione dell’art. 46 della L. 298/74

Con sentenza n 1201/2023 recentemente il Tribunale di Bologna si è pronunciato sull’applicazione dell’art. 46 della L. 298/74, a norma del quale è soggetto a sanzione pecuniaria amministrativa chiunque disponga l'esecuzione di trasporto di cose con autoveicoli o motoveicoli, senza licenza o senza autorizzazione oppure violando le condizioni o i limiti stabiliti nella licenza [...]

Articolo 142 del Codice della Strada

L’art. 142 del Codice della Strada disciplina numerose e svariate infrazioni ai fini della sicurezza della circolazione e della tutela della vita umana. In particolare, con riferimento alle violazioni dei c.d. limiti fissi di velocità, in determinate strade e tratti di strada, l’articolo in commento prevede e punisce: chiunque superi i limiti massimi di [...]

2023-06-20T15:29:37+00:00Categorie: Newsletter, Trasporti|Tag: |

Manomissione dell’apparecchiatura cronotachigrafica

Sottoponiamo alla vostra attenzione Sentenza Corte di Cassazione sezione penale n. 40187 del 25 ottobre 2022 che si occupa della manomissione dell’apparecchiatura cronotachigrafica presente sugli automezzi. Il procedimento ha avuto ad oggetto l'imputazione di cui all'art. 437 codice penale consistita nella condotta dell'imputato, quale datore di lavoro, esercitata rispetto all'adozione di cautele antinfortunistiche atte [...]

Autunno 2022

L'Avv. Bruni e alcuni colleghi dello Studio EurAmbrosiano fanno visita ad alcune importanti società del settore trasporti e logistica. Grande festa per il sessantesimo della società Magni Autotrasporti, storica impresa familiare del settore.

2022-12-27T09:11:53+00:00Categorie: Newsletter, Trasporti|

Verbali ai sensi art.142 CdS – autovelox

Attenzione a certi verbali di infrazione ai limiti di velocità: in molti casi è emersa la non correttezza delle contestazioni contenute nei verbali risultando una velocità dei mezzi coinvolti negli accertamenti rispettosa dei limiti previsti dall’art. 142 CdS. Per poter fare affidamento sul corretto funzionamento delle apparecchiature autovelox utilizzate, occorre che siano soggette non [...]

Nuove assunzioni e nuovi obblighi per i datori di lavoro

Newsletter 8/2022 Il recentissimo recepimento della Direttiva (UE) 1152 del 2019, in materia di condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili inserisce nuovi obblighi informativi in capo al datore di lavoro al momento della stipula di un contratto di lavoro: dalle condizioni di lavoro alla durata del periodo di prova fino alla prevedibilità minima della prestazione [...]

2023-03-20T15:46:13+00:00Categorie: Lavoro, Newsletter|